La Basilica di San Nicola di Bari
La Basilica di San Nicola di Bari, nel cuore di Bari vecchia, è uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese
Oltre le località balneari, la Puglia possiede anche una dimensione di arte e cultura di solito trascurata. L’insediamento umano è infatti avvenuto circa 250 mila anni fa, molti sono i popoli che hanno lasciato una traccia in questi luoghi. Potrete assaporare il periodo preistorico attraverso reperti di Menhir e Dolmen, o i resti fossili dell’uomo di Altamura, o lasciarvi commuovere dalla storia della donna di Ostuni. Potrete poi inseguire le tracce dell’Impero Romano attraverso la via Appia e la via Traiana e i diversi siti archeologici in tutta la regione. Scoprire i resti della dominazione degli Svevi e di Federico II che volle la costruzione di Castel del Monte. E infine potrete inseguire tutti gli stili, dal romanico al barocco, dalle cattedrali, dei monumenti e dei castelli disseminati in tutta la Puglia.
La Basilica di San Nicola di Bari, nel cuore di Bari vecchia, è uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese
Curiosità su Lucera, una città dal un passato ricco ed interessante, qui parliamo delle curiosità più belle di questa città d’arte
Castello di Otranto, gioiello salentino, diede il nome al primo romanzo gotico della storia. Scopri tutto sul castello di Otranto
5 curiosità su Ostuni, la Città Bianca, sai perché si chiamam così? Scopri questa e altre curiosità nel nostro articolo su Ostuni
Castello di Oria, fatto costruire nella parte più alta della città di Oria, un gioiello di pietra che ha vissuto tanti rimaneggiamenti
Chiese rupestri Puglia sono diffusissime, da sempre l’uomo si è rifugiato sotto terra per avere protezione, analizziamo le grotte più belle
Castello di Lecce, gioiello leccese tra le attrazioni più conosciute della città salentina. Vi raccontiamo cosa nasconde
Film girati in Puglia. La nostra regione è stata sfondo di tantissimi film, italiani e internazionali, scopriamoli insieme
5 curiosità insolite su Alberobello, la capitale dei trulli che tutti conoscono ma pochi approfondiscono. Qui 5 curiosità che non conoscevi
Cinque curiosità sui trulli. qual è la loro origine? Cosa significano i simboli sui tetti? Che cosa sono i pinnacoli? Scoprilo con noi!
Quali sono i siti UNESCO in Puglia? In questo articolo chiariamo una volta per tutte il patrimonio pugliese
Castel del Monte rinomato a livello internazionale per la sua forma ottagonale, costruito in uno sfondo suggestivo, l’altopiano delle Murge
Il Castello Aragonese di Taranto è una struttura maestosa e tra le più rappresentative della città, all’interno nasconde meraviglie e curiosità.