Pasta pugliese
Scopriamo insieme i vari formati di pasta pugliese, dalle tipiche orecchiette e strascinati fino ai formati meno conosciuti come le lagane!
La cucina tipica pugliese è una cucina abbondante e ricca di sapori. Ed è conosciuta anche oltre il confine italiano. Non solo per i suoi piatti tipici, ma anche per i prodotti tipici pugliesi, come l’olio extra vergine d’oliva che è conosciuto in tutto il mondo .La Puglia ha la fortuna di avere una varietà e un’ottima qualità delle materie prime utilizzate. Il menù varia da mare a terra, per questo la cucina tipica pugliese è famosa in tutto il mondo. La tradizione culinaria pugliese si basa sull’utilizzo del pesce del mare che la circonda, sulle verdure di stagione coltivate sul suolo pugliese, sui legumi di questa terra, sui prodotti caseari unici che la Puglia riesce a produrre. E le pietanze seguono il susseguirsi delle stagioni, così come facevano i nostri antenati tempo fa. Ed è proprio questo a regalarci l’autenticità della tradizione culinaria pugliese.
Scopriamo insieme i vari formati di pasta pugliese, dalle tipiche orecchiette e strascinati fino ai formati meno conosciuti come le lagane!
Scopriamo i prodotti da forno ripieni in un viaggio tra panzerotti, rustici e puccia salentina! La Puglia a tavola tra gusto e tradizione.
Le bontà racchiuse tra i prodotti tipici pugliesi tra sapori e tradizioni. Scopriamo origini, nomi e differenze dei prodotti tipici pugliesi.
Scopri tutto sul vino pugliese. I riconoscimenti per i vini pugliesi più importanti, le presenze dei vini sulle guide dei vini nazionali e non.
Alla scoperta di riconoscimenti enogastronomici in Puglia. Valorizziamo tantissimi prodotti locali ortofrutticoli, caseari, carni e vini pregiati.