La Murgia è una subregione della Puglia, corrispondente ad un altopiano carsico. Si tratta di un territorio molto esteso situato nella zona centrale della Puglia, ed è compresa prevalentemente nel territorio di Bari, ma si estende anche nelle provincie di BAT e Brindisi. Si distingue in Alta Murgia, la parte che tocca l’altitudine maggiore; la Murgia Barese, ovvero quella propriamente detta; quella costiera che si estende tra Monopoli e Fasano; Terra delle Gravine caratteristiche sono i grossi canyon; la Valle d’Itria, ovvero la Puglia centrale; le Murge Brindisine, tra Ostuni e Brindisi; e infine le Serre Tarantine che si estendono dalla provincia di Taranto fino a Lecce. Il toponimo deriva dalla parola latina murex, che significa murice, roccia aguzza. Il territorio si estende per circa 4000 km². Da non perdere in queste zone compare sicuramente il Parco Nazionale dell’alta Murgia, ma anche diverse cittadine come Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, note per i loro particolari e suggestivi paesaggi e la loro storia. Non vi resta che immergervi nella lettura.
Siamo due amici innamorati della nostra regione: la Puglia. Abbiamo girato il tacco dello Stivale in lungo e in largo. Siamo qui adesso per raccontarvi quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni: esperienze, emozioni, sensazioni tutte appartenenti alla nostra Puglia.
#ALLABOUTPUGLIA SU INSTAGRAM
Usa l’hashtag #allaboutpuglia nei tuoi post o nelle tue storie su Instagram!
Ricondivideremo i tuoi contenuti sulla nostra paginamenzionandoti!
Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.
Loading...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy